L'Associazione Culturale La foce
La Foce è un'Associazione apartitica ed indipendente e non persegue fini di lucro. Essa riunisce intorno a sé coloro che sono interessati alla conservazione e allo sviluppo della cultura e delle tradizioni di Scanno...
(dall'Art.2 dello Statuto)
Estratto dalla Relazione del Presidente Pasquale Caranfa, del 27/8/04
“...Sessant'anni fa un gruppo di ragazzi: giovani studenti, artigiani, impiegati, in un autunno pieno di speranze, di libertà e rinascita, pensò di esprimere la propria gioia e il proprio entusiasmo utilizzando i pochi strumenti (caratteri rinvenuti negli scaffali polverosi della biblioteca comunale) e le entusiastiche competenze umane disponibili di Tanino Pagliari, giovane tipografo.
Il primo editoriale di Ermanno Paulone, il 1° ottobre 1944, spiegava così il nome attribuito: "LA FOCE" Nomen est omen ! Come la foce raccoglie le limpide acque dei rivi e dei fiumi - che anche poi avvia al mare - così il nostro giornale vuole raccogliere e convogliare le fresche e cristalline energie intellettuali di tutti gli studenti scannesi e farle rifluire a vantaggio e decoro di questa nostra terra per molte e varie ragioni tanto illustre e rinomata nei secoli !"
Nasceva nella Biblioteca Comunale di Scanno.
Siamo qui, dopo sessant'anni, con lo stesso spirito della fondazione, impegnandoci tutti a conservare quanto fin ora fatto.
Come sapete La Foce non è solo un giornale, ma è un sogno di oltre 30 Fondatori ai quali ancora una volta deve giungere la nostra gratitudine.
Abbiamo ancora grande bisogno del consiglio e dell'aiuto dei Fondatori, abbiamo bisogno dell'aiuto di Voi tutti; aiuto materiale, di lavoro, di stimolo e di proposta”.